Knowledge Networking Portal for Sustainable & Responsible Tourism
Ricercatrice post-doc sul tema Governance ed ecoturismo: tecnologie per la gestione sostenibile delle risorse ambientali nel territorio del Parco dell’Aspromonte (ECO-GOV).
Il termine ecoturismo si è ormai affermato su scala internazionale. Basato sulla valorizzazione delle risorse ambientali, sensibile alle condizioni naturali e sociali e gestito secondo i principi della sostenibilità, l’ecoturismo sollecita la tutela delle risorse e un approccio sistemico alla gestione delle attività, che coinvolge i diversi attori della filiera ecoturistica (amministrazioni e operatori locali, associazioni e cittadini, ecc.) nella governance della risorsa-territorio.
Sulla base del dibattito più recente e delle esperienze già attuate in molte aree protette in Italia e in Europa, l’attività di ricerca che si sta sviluppando è volta a definire un modello di governance ecoturistica nel contesto del Parco dell’Aspromonte, attraverso il potenziamento e la valorizzazione delle risorse ambientali, demo-etnoantropologiche e culturali, e del sistema di offerta turistica locale ed integrata. A tal fine si adotteranno nuove strategie di gestione della qualità in ambito turistico attraverso il sistema delle certificazioni e marchi a livello nazionale ed internazionale, sviluppando nuove tecnologie di rete (network) con lo scopo di favorire la governance e l’ecoturismo del Parco dell’Aspromonte.
Persönlicher Titel | Dott |
---|---|
Vorname | Sabrina |
Nachname | Vecchio Ruggeri |
Berufsbezeichnung | assegnista di ricerca |
Abteilung | ArTe |
Organisation | Università Mediterranea di Reggio Calabria |
Postanschrift | Via Melissari, loc. Feo di Vito, Dipartimento ARTE |
Telefonnummer | 003909651850274 |
Freigegeben | 02/04/2014 |
Land | Italy |
Organization Type |
|
THEMEN | Destination Management , Certification & Marketing , Natural Heritage & Biodiversity |
Operative Ebene | National |